Molto spesso, parlando con imprenditori e investitori, ci sentiamo rivolgere una domanda: la mia azienda è innovativa? O ancora: la mia azienda, pur vendendo un prodotto tradizionale ma apprezzato dal mercato, sarà percepita come innovativa dagli investitori?
Intanto dobbiamo capire cosa si intende per innovazione:
Nel vocabolario Treccani innovare corrisponde a:
innovare v. tr. [dal lat. innovare, der. di novus «nuovo»] (io innovo, ecc.). – 1. Propriam., rendere nuovo; è per lo più sinon. di rinnovare, con uso ristretto a casi particolari: a. Mutare uno stato di cose, introducendo norme, metodi, sistemi nuovi.
Nel mondo produttivo, questo elemento di novità può essere:
- Di prodotto: mettendo sul mercato un prodotto o un servizio nuovo o migliore nei contenuti rispetto alla concorrenza
- Di processo: innovando e rendendo più efficiente un metodo di produzione o di gestione
Negli anni passati, l’innovazione era vista come un criterio basilare per potere attrarre capitali da venture capitalist e business angels. Non solo: incubatori ed acceleratori, pubblici e privati, accettavano soltanto aziende innovative nel loro network, a volte senza neppure specificare cosa intendessero per “innovazione”. In via generica tutto ciò che era collegato a internet e alla produzione di hardware / software era innovativo e meritorio di essere messo sul mercato. Il resto era visto come archeologia imprenditoriale e non veniva preso in considerazione.
Le recenti e numerose chiusure di start-up innovative hanno, fortunatamente, rimesso l’accento sul mercato e non sull’innovazione fine a ste stessa. Molti incubatori hanno chiuso e quelli rimasti stanno rivedendo drasticamente la loro strategia.
A nostro giudizio, l’innovazione è un mezzo per vincere la sfida competitiva. Ma non può essere il fine. E’ il mercato a decidere quale azienda premiare, non importa se produce sistemi hardware o frutta e verdura.
Alla fine, un’azienda ha successo se riesce a conquistare le sue quote di mercato e a generare profitti.
Tuttavia, se si riflette bene, dietro ad ogni successo imprenditoriale, c’è l’intuizione di cambiare e migliore qualcosa. Ed è da questa intuizione che parte il successo di un’azienda.
Quindi il segreto non è l’innovazione fine a ste stessa ma la voglia di migliorarsi continuamente.
Se hai dei dubbi o se vuoi sapere quali prodotti o processi possono essere visti come innovativi dai finanziatori, contattataci
Link alla sezione Business plan
Link alla sezione Ricerca finanziatori