Invitalia
Invitalia è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia. Gestisce tutti gli incentivi nazionali che favoriscono la nascita di nuove imprese e le startup innovative.
Finanzia i progetti grandi e piccoli, rivolgendosi agli imprenditori con concreti piani di sviluppo soprattutto, ma non solo, nei settori innovativi e ad alto valore aggiunto.
Bandi
I principali bandi di Invitala sui cui lavoriamo sono:
ON. Oltre nuove imprese a tasso zero.
Destinato a donne di tutte le età o a uomini sotto i 36 anni, finanzia fino a 1.5 milioni di euro (o fino a 3 milioni per imprese costituite da non meno di 3 anni e non più di 5) le spese necessarie per costituire o ampliare attività imprenditoriali. Ad esempio:
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile)
- Macchinari, impianti e attrezzature
- Programmi informatici e servizi per l’ICT
- Brevetti, licenze e marchi
- Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile)
- Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento
- Spese per la costituzione della società
Il contributo di Invitalia può arrivare fino al 90% delle spese da sostenere, del quale il 20% a fondo perduto
Resto al Sud.
Fondo destinato ad under 46, di entrambi i sessi, che aprono un’attività imprenditoriale nel Mezzogiorno d’Italia. Finanzia tutte le spese fino a 60 mila euro (con possibilità di arrivare a 200 mila con 4 soci) dei quali il 50% a fondo perduto e il restante a tasso zero.
Smart&Start Italia.
Sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. Smart&Start Italia finanzia le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.
Chi può chiedere un finanziamento:
-
- startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi
- team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “startup Visa”
- imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano