Cosa è il controllo della liquidità (cash flow)?
Il controllo della liquidità è uno strumento imprescindibile per le aziende. Infatti, solo con un attento monitoraggio delle entrate e delle uscite si evitano:
- deficit di cassa, con conseguenti richieste di finanziamento a breve al sistema bancario;
- eccessivo indebitamento a breve, causato da stime di fabbisogno errate;
- eccessiva ritenzione di cassa, con denaro che invece potrebbe essere impiegato in modi più redditizi;
Come viene fatto?
Per questo motivo l’analisi dei cash flow deve essere fatta con cadenza ravvicinata, almeno mensile. Per ogni arco temporale bisogna conoscere:
- le entrate;
- i crediti da riscuotere;
- i debiti da pagare;
- le materie prime da acquistare;
- le utenze;
- l’IVA;
- ecc.
Come possiamo aiutarti?
Da oggi puoi affidare a noi il controllo periodico della tua cassa. In questo modo:
- Risparmi denaro, liberando una o più risorse per le attività produttive;
- Non devi formare nessuna risorsa interna. Noi sappiamo già quel che c’è da fare;
- Hai un giudizio obiettivo sull’andamento degli affari;
- Hai la migliore gestione della tua tesoreria anticipando eventuali carenze di cassa prima che diventino un problema;
- Non sei costretto a chiedere finanziamenti a breve imprevisti. Spesso onerosi e difficli da ottenere;
Il controllo del cash flow è parte del controllo di gestione. Strumenti che offriamo sia ai clienti che fanno con noi il business plan e che iniziano una nuova attività, sia alle aziende già in essere, che vogliono un controllo efficiente ed efficace della tesoreria.
Chiedi qui maggiori informazioni
Segui Financial Researches anche su Google+