';
Quante possibilità ha un imprenditore di veder finanziato il suo progetto? In questo momento gli investitori (venture capitalist, business angels o fondi di private equity) investono, sono prudenti o attendisti?
Senza la pretesa di essere esaustivi, a nostro avviso la fiducia degli investitori verso imprenditori e sistema paese è la seguente:

Innanzitutto una premessa doverosa: definirsi investitori o venture capitalist è di gran moda. In Italia ma non solo. Dobbiamo quindi cercare di evitare di considerare tale chi, pur appartenendo ad associazioni di categoria (venture o angels) non ha mai finanziato alcunché e mai intenderà farlo.

 

Investitori italiani per progetti da realizzare all’estero

Pochissimi investitori italiani finanziano progetti all’estero. A meno che l’azienda o l’imprenditore non abbia già una sede in Italia.

Investitori italiani per progetti in Italia

Stabile. Ci vuole determinazione ma se il progetto è buono viene finanziato

Investitori stranieri per progetti da realizzare all’estero

Buona. Gli investitori stranieri seguono con attenzione le opportunità di investimento su progetti all’estero. Imprenditori italiani con una visione globale possono ottenere i fondi per realizzare le loro idee da venture capitalist europei o americani

Investitori stranieri per progetti in Italia

Bassa. La cause non è degli imprenditori ma del sistema-paese. L’Italia è vista come un paese che non incentiva il business, che cambia le regole a partita in corso e con un carico fiscale e burocratico enorme