';

MAGNETI MARELLI, DALLO SCORPORO…ALLA VENDITA

Magneti Marelli-nota azienda leader nel settore dell’Automotive, con 7,9 miliardi di euro di fatturato nel 2016 e presente a livello globale (in Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Turchia, USA, Messico, Brasile, Argentina, Cina, Giappone, India, Malesia e Corea) con ben 86 unità produttive e 14 centri R&D-potrebbe essere ceduta al fondo americano KKR.

Il primo ad annunciare la sconcertante notizia è il Wall Street Journal in un articolo del 22 agosto, intitolato “KKR in Talks to Acquire Fiat Chrysler’s Magneti Marelli Auto Parts Unit”. Stando a quanto riferito dal giornalista Ben Dummett (del WSJ) l’azienda Milanese è stata valutata da alcuni analisti tra i 3,7 e i 7 miliardi di dollari.

LA DECISIONE DELLO SCORPORO

In un articolo di Repubblica(sezione Economia e Finanza) del 7 marzo 2018, Sergio Marchionne aveva più volte ribadito con fermezza la sua volontà di non cedere l’azienda: “Magneti Marelli non la venderò mai!”.

Al fine di garantire una migliore funzionalità ed efficienza societaria, l’allora amministratore delegato del gruppo FCA, dichiarava (nel mese di luglio), come tassello del piano industriale FCA 2018-2022, la sua intenzione di procedere allo scorporo di MM con una manovra di “spin-off”.

Lo scorporo sarebbe stato finalizzato allo “sbarco” in Borsa del business della componentistica del gruppo FCA, attraverso alcune operazioni che comprendono “una scissione di Magneti Marelli e una successiva fusione transfrontaliera della società beneficiaria” (fonte Il Sole 24 Ore). La fusione transfrontaliera coinvolgerà una società di diritto olandese che farà da tramite nel processo di quotazione del gruppo MM sul Mercato Telematico Azionario

I MOTIVI DELLA VENDITA

La strategia di Marchionne è stata tuttavia interrotta dal nuovo CEO di FCA Mike Manley, il quale ha in mente strategie diverse dal suo predecessore: “il nuovo amministratore delegato deve concentrarsi su altre attività e pensa di realizzare un guadagno maggiore dalla vendita dell’azienda”.

Il fondo statunitense di private equity Kohlberg Kravis Roberts & Co. (KKR) sì è mostrata interessata all’acquisizione di Magneti Marelli tramite l’azienda giapponese Calsonic Kansei, a sua volta attiva nell’ambito dell’automotive e ceduta da Nissan per 4,5 miliardi di dollari. Stando a quanto riferito nel sito di Magneti Marelli, nel 2016 i ricavi dell’azienda ammontavano a 7,9 miliardi.

Si avrebbero così tutti i presupposti per la creazione di un colosso mondiale della componentistica con un fatturato complessivo che si aggira intorno ai 13 miliardi di dollari!

Tuttavia oltre a KKR si registrano gli interessi da parte di Apollo Global Management e Brain Capital, anch’essi fondi di private equity statunitensi.

Tramite la vendita diretta Manley prevede di generare un guadagno di gran lunga superiore rispetto all’idea di uno “spin-off” ipotizzata da Marchionne. Il CEO potrebbe, inoltre, concentrarsi maggiormente sui marchi principali dell’azienda a partire anche da quelli di cui si è occupato, in precedenza, con successo: i suv della Jeep e i Pick-up della Ram.

Da MM FCA sta attualmente ricevendo un contributo fondamentale per lo sviluppo delle tecnologie per l’auto a guida autonoma, c’è da chiedersi dunque se questo tipo di tecnologia sia passata in secondo piano a fronte di altri futuri progetti avveniristici.

Fonti:

https://www.wsj.com/articles/kkr-in-talks-to-acquire-fiat-chryslers-magneti-marelli-autoparts-unit-1534942959

http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/finanza-e-mercati/2018-08-22/fca-fondo-americano-kkr-tratta-l-acquisizione-magneti-marelli-164504.shtml?uuid=AEUBj0dF

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-07-18/fca-avvia-scorporo-magneti-marelli-borsa-societa-olandese-224557.shtml?uuid=AE52jjNF

http://www.mole24.it/2018/08/28/fca-magneti-marelli-e-in-vendita-le-cifre-dellaffare-il-fondo-americano-potrebbe-rilevarla-pagando-anche-i-debiti/

http://www.repubblica.it/economia/2018/08/22/news/fca_wsj_fondo_kkr_in_trattative_per_l_acquisto_di_magneti_marelli_-204674524/

http://www.lindro.it/quale-futuro-per-magneti-marelli/


 

Segui Financial Researches anche su Google+

 

Recommend
Share