';

Da quest’autunno abbiamo deciso di apportare delle modifiche all’area strategica nei nostri business plan. In particolare cerchiamo di rispondere a sei domande che sono fondamentali prima di iniziare qualsiasi valutazione di un progetto.

Ovviamente le sei domande trovavano risposta anche nei nostri precedenti lavori ma, parlando con investitori professionisti, ci siamo resi conto che è bene evidenziarle, anche solo per indicare in quale sezione del business plan si trovano le risposte.

Secondo noi sono domande che ogni imprenditore, prima di lanciare un nuovo progetto, dovrebbe farsi. E se non riesce a trovare risposte chiare, noi possiamo aiutarlo.

 

  1. Il prodotto o il servizio

Ogni imprenditore sa cosa vende. Ma il punto è: Vendo prodotti o vendo soluzioni? Non è sempre detto che le soluzioni siamo meglio dei prodotti (come spesso dicono i sedicenti marketing-guru) ma è opportuno capire il mercato in cui si compete. Conoscerlo bene. Farsi aiutare è spesso la strada migliore. Non si nasce maestri. Per fortuna.

Ed ancora: in che modo mi distinguo dalla concorrenza? Per prezzo, per qualità, sono in una nicchia? O sono come si dice in inglese “Stuck in the middle”?

2. Il processo

Quali sono i processi di front-end e di back-end? Ci sono dei colli di bottiglia? Si dipende eccessivamente da un fornitore? Ci sono procedure di back-up in caso di interruzioni o guasti?

3. I clienti

Chi sono i mei clienti? Come li ho scelti? Le mie campagne di marketing sono efficaci per raggiungerli? Ho in mente dei processi di fidelizzaizone?

4. La consegna?

Come consegno il mio prodotto/servizio ai clienti? Vengono loro da me? Sono facile da trovare? Uso dei corrieri?

5. Gli uomini chiave

Chi c’è dietro al progetto? Gli investitori guardano prima alle persone, poi al progetto. Chi sono i fondatori? Che esperienza hanno? Perchè lanciano il progetto? Sono in numero sufficiente da gestirlo? Hanno background diversi che possono amalgamarsi?

Una piccola start-up può anche avere un solo fondatore. Ma in questo caso deve stringere alleanze forti con chi lo supporto nei settori che non sono di cosa competenza

6. Le stime finanziare

Se l’ultima riga del conto economico rimane negativa per più di due/tre anni, purtroppo, i precedenti punti valgono zero.

Segui Financial Researches anche su Google+