';

LE STARTUP E LA RICERCA DEGLI INVESTITORI

LA FASE PRE SEED

Sei un imprenditore e hai un’idea di business. Pensi sia valida e hai già cominciato a pianificare il lancio sul mercato. Prima di arrivarci però la strada è ancora piuttosto lunga. Devi infatti:

  • Formare il team che guiderà la futura azienda insieme a te.
  • Decidere la ripartizione delle quote fra i soci.
  • Definire il programma di spesa per il lancio della start-up.
  • Costituire la Società. (Di capitali se poi vorrai cercare un investitore per la fase seed)
  • Iscrivere la società nel registro speciale delle startup innovative
  • Se possibile, difendere la tua idea con un brevetto o un marchio.
  • Validare il tuo prodotto/servizio.
  • Il tuo TRL (Technology Readiness Level) sarà fra 1 e 5.
Le startup e la ricerca di business angel o venture capitalist Financial Researches

CHI FINANZIA LA FASE PRE-SEED?

 

Nessuno. O meglio: Family, Fools and Friends. Nessun investitore (a meno che l’idea non sia così disruptive) finanzia un’azienda che esiste solo sulla carta. I primi soldi quindi, devono provenire dall’imprenditore stesso e dalla sua cerchia di amici, familiari e conoscenti.

Chi finanzia la fase pre seed Financial Researches

PRIMA DI INVESTIRE, MEGLIO FARSI PREPARARE UNO STUDIO DI FATTIBILITA’

Prima di investire  per finanziare la fase pre-seed, ti consigliamo di fare un serio studio di fattibilità.  con lo scopo di verificare la bontà di un progetto prima di cominciare a investirci soldi. Più economico di un business plan, lo studio di fattibilità è comunque molto preciso e permette di capire se:

  1. Il progetto può avere un mercato di sbocco
  2. Il tipo di mercato: competitors e vantaggio competitivo
  3. Il target di riferimento
  4. La redditività
  5. Il cash flow
  6. L’appetibilità del progetto per investitori istituzionali (venture e business angels) nella successiva fase seed

Visita la nostra pagina dedicata per gli approfondimenti del caso

COME POSSIAMO AIUTARTI NELLA FASE PRE SEED?

 

La fase pre-seed ha bisogno della consulenza di esperti che, restando obiettivi, possano dirti se è il caso di proseguire o meno. Inoltre, se dovrai chiedere soldi ad amici o parenti, dovrai proporti loro in modo professionale, dimostrando che la tua idea è valida e che si rivelerà un buon investimento.

  • Possiamo aiutarti a capire se il tuo progetto è valido mediante uno studio di fattibilità professionale ed accurato.
  • Se poi, entro 24 mesi, passerai alla successiva fase seed, il costo dello studio di fattibilità ti verrà scontato da quello del business plan

FASE SEED

La validazione ha dato i risultati sperati e l’idea non sembra esser affatto male e ci sono dei potenziali clienti interessati. E’ arrivato il momento di passare alla fase successiva

Ma per farlo servono soldi, molti di più di quelli che hai raccolto finora. Se non sei bancabile (nessuna impresa alla fase iniziale lo è, a meno di rilasciare adeguate garanzie) ti serve un investitore. Se hai una TRL pari o superiore a 6, puoi contattare un  un business angel o un venture capitalist.

Quanto posso raccogliere?

Normalmente in una fase seed la raccolta media è di 200 – 500 mila euro. Ci sarà poi spazio per altri round che possono già essere previsti. Ma se pensi di raccogliere milioni di euro già in fase seed ti sbagli. La fiducia degli investitori va meritata sul campo, non a parole.

Startup in fase seed Financial Researches

COME POSSIAMO AIUTARTI NELLA FASE SEED?

Lavoriamo da remoto con Clienti da tutta Italia. Se però preferisci venirci a trovare, vai alla sezione Contatti

  1. Verifichiamo se hai le caratteristiche che cercano gli investitori
  2. Ti aiutiamo a sistemare eventuali problemi
  3. Scriviamo pitch e business plan (se non sono già pronti)
  4. Scriviamo i financial statements
  5. Valutiamo la tua azienda
  6. Contattiamo gli investitori e proponiamo il tuo progetto incontrandoli di persona
  7. Sentiamo, di persona, gli investitori
  8. Registriamo le loro osservazioni.
  9. Ti accompagniamo e siamo presenti ai colloqui che dovrai sostenere

Ci fermiamo una volta terminata la fase di due-diligence che precede la costituzione della nuova società.

PER INFO

Clicca sul pulsante per fissare una videocall o una telefonata gratuita

Oppure chiama il: +39 345 3281850